La liturgia comprende, oltre naturalmente alla celebrazione della S. Messa, tutto ciò che rientra nella preghiera comunitaria del Seminario: prima di tutto la liturgia delle Ore; ma anche, in un senso più ampio, adorazione eucaristica, S. Rosario, novene ed esercizi di pietà.
Fondamentale in questo ambito è la stretta collaborazione tra cerimoniere, gruppo sacrestia (composto da tre persone) e gruppo musica (anch’esso composto da tre persone).
CERIMONIERE: è il seminarista responsabile ultimo di tutta la liturgia. Cura che le celebrazioni eucaristiche si svolgano in maniera ordinata e decorosa dando opportune indicazioni, stabilisce i turni di servizio dei ministranti, prepara i libri liturgici, e più in generale si occupa della preparazione e del coordinamento di tutta la preghiera comunitaria.
SACRESTIA: prepara i paramenti liturgici e i vasi sacri, si occupa dell’accensione dei microfoni e delle luci, delle candele, dei fiori, delle tovaglie e di tutto ciò che può accrescere il decoro e la funzionalità alle celebrazioni liturgiche della cappella del Seminario. E’ previsto un seminarista responsabile che risponde di tutto il servizio.
MUSICA: anche in questo ambito è previsto un seminarista responsabile che si avvale della collaborazione degli altri due componenti. Essi sono scelti dai formatori tra coloro che sanno suonare strumenti musicali adatti alla liturgia, in particolare organisti. I canti per la S. Messa sono stabiliti dai gruppi di condivisione che a turni settimanali si occupano dell’animazione della liturgia, ma anche i membri del gruppo musica hanno margini di scelta in particolare durante l’esposizione dell’Eucaristia per l’adorazione.
Sono previste periodiche riunioni del gruppo liturgico ( composto da due formatori, cerimoniere, responsabile musica, responsabile sacrestia) per un confronto sull’andamento delle celebrazioni del Seminario e per concordare eventuali modifiche.
CELEBRAZIONI COMUNITARIE 2020-2021
Lunedì 7:30 Lodi 12:45 Ora Media 19:00 Vespri e S. Messa Martedì 7:00 Lodi e S. Messa 12:45 Ora Media 19:00 Adorazione eucaristica e Vespri Mercoledì 07:30 Lodi 12:45 Ora Media 19:00 Vespri e S. Messa Giovedì 07:30 Lodi e S. Messa 12:45 Ora Media 19:30 Vespri Venerdì 07:00 Lodi e S. Messa 12:45 Ora Media 19:00 Adorazione e Vespri Sabato 07:00 Lodi e S.Messa
PER PARTECIPARE:
- Oltre alla comunità possono partecipare i docenti e gli studenti dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, previa comunicazione tramite SMS o WhatsApp al Vicerettore (don Francesco – 349.29.82.515).
- È possibile partecipare seguendo le indicazioni per il contenimento del contagio da Coronavirus: non presentare sintomi influenzali/respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5°C o aver avuto contatti con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni precedente; obbligo del rispetto della distanza minima di sicurezza, dell’igienizzazione delle mani (verrà fornito all’ingresso liquido igienizzante), del possesso e uso della mascherina, che copra naso e bocca.